Andrea Milesi architetto
L'architettura è un fatto culturale e fisico, si rapporta all'uomo, al luogo e al tempo.
Da loro viene toccata, a loro deve ogni cura.
Andrea Milesi si laurea nel 2012 in Architettura presso il Politecnico di Milano
dove dal 2011 al 2013 svolge l'attività di assistente.
Nel 2014 apre il proprio studio.
E' cofondatore del progetto di ricerca tornavento.
lavori
2022
Stazione Terme
San Pellegrino Terme
Casa B
Antea
Casa OT
San Giovanni Bianco
Oratorio della Santissima Trinità
Torre
2021
Casa F
Sedrina
2020
Casa in val Gazzina
San Pellegrino Terme
Appartamento M
San Pellegrino Terme
Casa di Andrea
Oltre il Colle
2019
Casa VA
Ex Consorzio Agrario
Concorso, Bergamo
Casa di Olibano
Piazza Brembana
2018
Casa RG
San Pellegrino Terme
Stanza di Alessandro
Villa d'Almè
Biblioteca al Lorenteggio
Concorso, Milano
2017
Lungolago
Concorso, Tremezzo
Candelàbrum
Concorso internazionale di selezione di idee per un'installazione da realizzare nell'ambito della IX edizione
del Città 100 Scale Festival, Potenza
menzione speciale
2016
Museo Archeologico Parco Adda Nord
Concorso internazionale di idee per la riqualificazione di un sito o di un singolo edificio abbandonato
Rotary International, Albignano
secondo premio
Casa della Cultura
Concorso, San Giovanni Bianco
Appartamento M
San Pellegrino Terme
2015
Casa nel Lemine
Almenno San Salvatore
2013
Parcheggio
Concorso, Moena
2012
Riattivazione del paesaggio di Taleggio
Taleggio
pubblicazioni
tornavento
Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, dicembre 2018
Frammenti di eternità alle pendici del monte Sodadura. Progetto di riattivazione del paesaggio di Taleggio
Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, luglio 2013
mostre
Riattivazione del paesaggio di Taleggio è selezionato per rappresentare il Politecnico di Milano
alla 13. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia nella sezione 40.000 Hours
Padiglione Centrale
Sestiere Castello
30122 Venezia
29 agosto - 25 novembre 2012
lezioni
Dieci costruzioni di terra e una di cielo
Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura
via Andrea Maria Ampère
20131 Milano
13 marzo 2013
contatti
via de Medici 62
San Pellegrino Terme BG
+ 39 3400868334